Sei un tipo sportivo e nel fine settimana ami fare una lunga passeggiata rilassante immerso nella natura? Se stai leggendo questo articolo probabilmente la risposta è si e il percorso di cui parleremo fa al caso tuo!
Ma devi sapere che sulla Terra esiste un cammino talmente lungo e complicato che, sono sicura, placherà l’entusiasmo anche al trekker più allenato.
Continua a leggere, sto per svelarti i chilometri e le città interessate da quello che potrei definire il viaggio (a piedi) più impegnativo del mondo.
I CHILOMETRI
Più di 22.000 km. Per percorrere tutto il cammino senza alcuna sosta (quindi senza dormire, senza mangiare o andare in bagno) ci vorrebbe all’incirca un anno, ma questo è ovviamente umanamente impossibile, per cui calcola su per giù più del doppio del tempo, forse non basterebbero nemmeno 3 anni.
A prescindere dal lavoro e dagli impegni vari di ciascuno di noi, se avessi a disposizione tutto questo tempo libero affronteresti una passeggiata del genere? Sottolineo il termine passeggiata perché si, il percorso non prevede l’utilizzo di nessun mezzo di trasporto. Solo tu e la forza delle tue gambe.
Se la prestanza fisica non è un tuo problema, sappi che i problemi che incontreresti lungo il tragitto sono innumerevoli. Vediamone insieme qualcuno.
I PERICOLI DALL’ INIZIO ALLA FINE DEL PERCORSO.
Supponiamo che un mattino, reduce da una cena un po’ troppo pesante a casa di parenti, decidessi di fare la più lunga passeggiata del mondo per smaltire quanto assimilato (anche se, alle volte, non sono sufficienti neppure 22.000 km di camminata, seppur a passo svelto!)
Partiresti sicuramente con il piede giusto, dalla bellissima capitale del Sud Africa, Città del Capo! Termineresti il percorso nella meno nota Magadan, nell’estremo oriente del territorio russo.
Il problema non è arrivare, ma come arrivare! E soprattutto, da non trascurare, come affrontare quello che troveresti durante il percorso.
Ti imbatteresti in qualsiasi tipo di ambientazione (dal deserto afoso alle ghiacciate distese di neve, dall’estate all’inverno), ti troveresti davanti ad animali pericolosi, per non parlare delle varie situazioni socio-politiche dei 17 Paesi che attraverseresti (in alcuni di loro sono in atto delle guerre civili o religiose).
Inoltre, avresti la forte sensazione che il tempo scorresse più veloce del previsto…….ma, a dire il vero, non è una sensazione, perché in effetti passeresti 9 fusi orari diversi! Madagan è 9 ore in avanti rispetto a Città del Capo! Possiamo proprio dire che andresti davvero da una parte all’altra del mondo.
Facciamo un gioco, qual è il cammino più lungo che hai percorso?
Scrivimelo nei commenti . . .vediamo chi dobbiamo nominare ‘migliore trekker della nostra community’ 😊
LEGGI ANCHE: Lavanda e girasoli, una passeggiata colorata in Provenza
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/tasteyourtrips/